Da una cittadina termale all'altra. Basterebbe questo fatto secondario per sottolineare come i corridori, dopo i ritmi blandi tenuti oggi nella tappa verso Peio Terme, possano godere anche domani, con la partenza prevista da Levico Terme, di una giornata di relax. La 18a tappa con arrivo a Brescia è attesa più che per vedere gli scatti dei ciclisti, per il suggestivo attraversamento delle ben 30 gallerie di lunghezza variabile (da alcuni metri a massimo 2 km) che costellano il versante lombardo del Lago di Garda offrendo scenari spettacolari. Occhio però alle incognite: alcune gallerie non sono infatti illuminate e la mancanza del campo radiofonico al loro interno potrebbe compromettere la tempestività delle comunicazioni ricevute dalle ammiraglie. Sperando che questi rischi vengano ovviati facilmente la carovana raggiungerà la città di Brescia dove si concluderà la corsa in via XX settembre dopo un breve circuito cittadino di circa 5 km.
Ad eccezione della piccola salita prevista dopo 10 km a Vigolo Vattaro la tappa è interamente pianeggiante e dovrebbe concludersi con una volata di gruppo. Per velocisti come Sabatini, Greipel ed Henderson è questa l'ultima occasione per provare a vincere almeno una tappa anche per smentire la scarsa supremazia che hanno avuto gli sprinter nei traguardi a loro riservati finora. Vada come vada aggiungiamo che quest'anno nessun velocista è in lizza per la maglia rossa della classifica a punti. Dopo i vari Cipollini, Petacchi e Bennati a giocarsi la prima edizione della nuova maglia saranno probabilmente Cadel Evans e Alexandre Vinokourov con il primo in vantaggio 106 a 91.
Ad eccezione della piccola salita prevista dopo 10 km a Vigolo Vattaro la tappa è interamente pianeggiante e dovrebbe concludersi con una volata di gruppo. Per velocisti come Sabatini, Greipel ed Henderson è questa l'ultima occasione per provare a vincere almeno una tappa anche per smentire la scarsa supremazia che hanno avuto gli sprinter nei traguardi a loro riservati finora. Vada come vada aggiungiamo che quest'anno nessun velocista è in lizza per la maglia rossa della classifica a punti. Dopo i vari Cipollini, Petacchi e Bennati a giocarsi la prima edizione della nuova maglia saranno probabilmente Cadel Evans e Alexandre Vinokourov con il primo in vantaggio 106 a 91.
Altimetria e Planimetria


Nessun commento:
Posta un commento